70 anni dalla vittoria olimpica di Zeno Colò, il Falco di Oslo

70 anni fa l’abetonese Zeno Colò scendeva lungo le piste di Oslo veloce e senza paura, vincendo così l’ambiziosa medaglia d’oro olimpica, in mostra al Museo dello Sci di Abetone. Proprio il 16 Febbraio del 1952 è stato il primo italiano, e ad oggi l’unico, ad aver conquistato il podio più alto nella discesa libera, portando quello che oggi è il territorio di Abetone Cutigliano ad essere conosciuto in tutto il mondo. Inoltre ieri, in questa categoria nel femminile, le italiane Sofia Goggia e Nadia Delago hanno vinto un argento e un bronzo alle Olimpiadi di Pechino.

In questa ricorrenza così importante per il Falco di Oslo, nell’anno della Città toscana dello Sport, l’Amministrazione Comunale ha invitato gli istituti scolastici di Abetone Cutigliano, San Marcello Piteglio, Fiumalbo e Pievepelago, a visitare il Museo dello Sci, per far conoscere ai ragazzi la storia dei grandi campioni e di questo sport.

Itinerari

Percorsi Trailpark e app dedicata

Impianti di Sci

Piste da sci e impianti di risalita

Dove mangiare

Ristoranti, pizzerie e bar nel territorio

Dove dormire

Resort, hotel, B&B, campeggi e affittacamere

Agriturismi

Agriturismi del territorio

Dove comprare

Negozi, alimentari, attività e aziende agricole

Itinerari

Percorsi Trailpark e app dedicata

Impianti di Sci

Piste da sci e impianti di risalita

Dove mangiare

Ristoranti, pizzerie e bar nel territorio

Dove dormire

Resort, hotel, B&B, campeggi e affittacamere

Agriturismi

Agriturismi del territorio

Dove comprare

Negozi, alimentari, attività e aziende agricole