Itinerario del Monte Lancino

Itinerari / Itinerario del Monte Lancino

DISLIVELLO SALITA
470m

LUNGHEZZA
5km

TEMPO DI PERCORRENZA
sentiero e strada sterrata 

TIPO DI TRACCIATO
binocolo, macchina fotografica, scarponcini da montagna, mantellina

ATTREZZATURA
sbarra metallica della Comunità Montana nei pressi del Podere dei Taufi (m.1231

PUNTO DI PARTENZA
sbarra metallica della Comunità Montana nei pressi del Podere dei Taufi (m.1231

SEGNALETICA

Descrizione

Da Cutigliano si prosegue sino al Melo, oltrepassato il paese verso la Doganaccia si sale a sinistra lungo “via del Paradiso”. Dopo alcuni tornanti, raggiunta la località Le Roncacce, la strada sterrata continua in falso piano per circa 3 km. Fino alla sbarra metallica della Comunità Montana.

Nei pressi della sbarra il sentiero n.8 CAI (segnali bianco-rossi) si inerpica su boschi di faggio e radure che, nel periodo estivo sono popolate da coloratissime genziane ed orchidee. Il percorso aggira sulla sinistra il poggio dei cristalli, così chiamato in seguito al ritrovamento di alcuni cristalli di quarzo e raggiunge in poco più di mezz’ora la Fonte del Capitano rinomata per la freschezza delle sue acque.
Questa sorgente, posta ad un’altitudine di 1450 m., ha il proprio bacino nelle arenarie del monte Taufi e la sua acqua è caratterizzata da una quantità apprezzabile di minerali. Il nome sembra che derivi da un capitano, non si sa se estense o granducale, che giunto fin qui con il suo esercito trovò la morte per aver bevuto troppa acqua in poco tempo.
Continuiamo a salire lasciandoci alle spalle il bosco di faggio, raggiungendo in breve la radura ai piedi della dorsale appenninica. Salendo silenziosamente sotto-vento, non è difficile scorgere alcune famiglie di marmotte che vivono fra gli ultimi boschi di faggio e le rocce. 

Da qui, in circa quaranta minuti, un sentiero sale a zig-zag e quindi a mezza-costa arriviamo alla foce a sinistra del Monte Lancino. La caratteristica vetta appuntita è frequentemente sorvolata da alcuni rapaci quali il falco e la poiana.

gli altri itinerari

Torre del Fattucchio Riserva Naturale Biogenetica di Pian degli Ontani Percorso Laltrolato del Caposaldo Itinerario Orto Botanico Forestale
Itinerario di Rivoreta Itinerario della Faggeta Itinerario dell’Orto di Giovannino Itinerario del Lago Scaffaiolo
Itinerario del Lago Nero Itinerario del Cappel d’Orlando Itinerario degli Albinelli Cammino di San Bartolomeo