Itinerario del Cappel d’Orlando

Itinerari / Itinerario del Cappel d’Orlando

DISLIVELLO SALITA
70m

LUNGHEZZA
a./r. km.7

TEMPO DI PERCORRENZA
a./r. h. 1.30 

TIPO DI TRACCIATO
misto

ATTREZZATURA
Binocolo, macchina fotografica, scarponcini da montagna, mantellina e borraccia

PUNTO DI PARTENZA
Pianosinatico

SEGNALETICA
Rosso-blu

Descrizione

Da Pianosinatico si raggiungono a piedi “Le Voltate” (m.960).Una stretta strada asfaltata sale in località “Campetti”, piccola borgata di case e quindi al “Cioppeto”. Lungo il percorso ai bordi della strada non è difficile osservare orchidee e bucaneve.

Da qui si continua a sinistra sulla mulattiera raggiungendo una croce di legno, meta di pellegrinaggi.

Nel primo tratto si scende attraversando una piccola abetaia e alcuni ruderi, quindi si risale ad un bivio (riconoscibile dal cippo in pietra serena).
A diritto la mulattiera finisce e si trasforma in un sentiero che scende nella Valle del Sestaione raggiungendo Pian degli Ontani. A destra un sentiero di crinale raggiunge Fontana Vaccaia scalando Monte Cardoso, mentre a sinistra uno stretto sentiero corre sul crinale e dopo alcuni saliscendi raggiunge la vetta del Cappel d’Orlando.

Lungo il tragitto è possibile osservare un faggio il cui fusto si divide alla base ricongiungendosi prima della chioma; questo albero è chiamato “albero della fortuna”. La leggenda narra che chiunque riesca a passare attraverso l’apertura sarà fortunato per tutta la vita.

gli altri itinerari

Torre del Fattucchio Riserva Naturale Biogenetica di Pian degli Ontani Percorso Laltrolato del Caposaldo Itinerario Orto Botanico Forestale
Itinerario di Rivoreta Itinerario della Faggeta Itinerario dell’Orto di Giovannino Itinerario del Monte Lancino
Itinerario del Lago Scaffaiolo Itinerario del Lago Nero Itinerario degli Albinelli Cammino di San Bartolomeo